Tempo di lettura:
4h 48m
2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende
3.3 (8 voti) Vota
Editore: Rizzoli
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 144 Pagine
Isbn 13: 9788817162913
Isogai ha diciannove anni, frequenta l’università di Arti Visive e sta muovendo i primi disorientati passi nel mondo degli adulti; Yuri ha trentanove anni, è sposata, insegna Disegno e sta cercando un nuovo equilibrio nella sua vita di coppia e nella sua arte. Quando le loro strade si incontrano ha inizio un viaggio sentimentale, sessuale ed emotivo: è l’inizio di una trottola amorosa per sua stessa natura destinata a concludersi. Yuri sa quello che vuole e prende senza dare nulla in cambio; Isogai si lascia trasportare senza opporre resistenza, non gli interessa distinguere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, vuole solo cercare di capire. Non con le parole ma affinando tutti i sensi. "Non ridere della vita sessuale degli altri" è la storia di un amore tenero e leggero, di due solitudini che percorrono un pezzo di strada insieme e trovano entrambe le risposte che stavano cercando; è un giro sulla giostra dei sentimenti che spesso appare imprevedibile o incomprensibile ma che, proprio per questo, è prima di tutto profondamente umana. Con questo romanzo, e il breve racconto che lo chiude, Nao-cola Yamazaki con uno sguardo delicato e minimalista esplora il mondo delle relazioni da una prospettiva inedita che non vuole dirsi né maschile né femminile e ci offre una lettura originale e moderno dell’amore.
Recensioni
Katelikki
Audiolibro.
Una storia d'amore tra uno studente e la sua insegnante di arte di vent'anni più grande, incastrata in un matrimonio che sta finendo. Il racconto è tenero ma anche malinconico ma trattato con la delicatezza tipica degli autori giapponesi. Alla fine della storia c'è un breve racconto, più un monologo in prima persona, di cui sinceramente non ho capito il significato né il perché l'autrice abbia voluto inserirlo. Lettura piacevole per trascorrere un paio d'ore ma nulla di particolare.