Tempo di lettura:
5h 52m

Attualmente non in commercio

Noi senza patria (0)

Ursula Hirschmann

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 176 Pagine

Isbn 13: 9788815295033

Ebrea berlinese esule ventenne a Parigi e in Italia, Ursula Hirschmann si era accinta più volte a scrivere delle memorie, ma nel 1975 una grave malattia le impedì di proseguire. Fu dunque Altiero Spinelli che ne ricompose i diversi frammenti in questo libro che, anche in forza della sua stessa incompiutezza, dispiega una singolarissima intensità evocativa, e dal punto di vista letterario si offre come prova assolutamente compiuta. Berlino e l'ambiente famigliare, ricostruito con il corredo di suggestive foto d'epoca; l'attività politica e il precoce esilio a Parigi; Eugenio Colorni e la sua famiglia, il matrimonio e la nascita della prima figlia: sono questi i fili della memoria lungo i quali si dispongono le tessere dei ricordi. Su tutto un mondo scomparso, una patria perduta quando «era ancora così mia, che io nemmeno sapevo di amarla».

Dello stesso autore

image image