Tempo di lettura:
4h 46m
2 utenti lo scambiano |
5 (1 voti) Vota
Come avvicinarsi al pensiero di Friedrich Nietzsche (1844-1900), uno dei filosofi più controversi? L'intera sua opera è un marchingegno progettato per mandare all'aria il nostro modo di intendere il Mondo e di capire noi stessi. Questo libro si propone come un manuale per apprendere a gestire tale dispositivo. Leggendo le sue pagine si compie un viaggio nella vita e nella filosofia di Nietzsche, a partire per la sua giovanile attenzione per la tragedia greca per arrivare al suo attacco finale alla morale Cristiana, attraverso la dottrina dell'eterno ritorno e l'annuncio del superuomo.
Ci accompagnerà in questo viaggio una teoria di personaggi che contrappuntano il suo itinerario intellettuale: Dioniso, Zarathustra e l'Anticristo. Per scoprire, in definitiva, la forza che muove il pensiero nietzschiano: l'amore incondizionato per la vita.