Tempo di lettura:
12h 48m
Editore: White Star
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 384 Pagine
Isbn 13: 9788854022126
Negli ultimi 125 anni la National Geographic Society ha condiviso tutto questo e molto altro con i dieci milioni di fedeli lettori e spettatori che la seguono in tutto il mondo. La famosa "cornice gialla" che caratterizza le riviste della Society esprime ancora lo stesso messaggio del 1888, evocando la missione di quest'organizzazione: celebrare "il mondo e tutto ciò che contiene". Il volume racconta la storia di una semplice associazione accademica sviluppatasi sino a diventare una delle più importanti istituzioni scientifiche ed educative al mondo. Oltre 600 fotografie, fra cui molte immagini di archivio mai pubblicate prima, corredano il racconto di Mark Collins Jenkins dedicato a esploratori, fotografi e autori che hanno oltrepassato ogni confine per portarci alla rivista che conosciamo oggi. Un'impresa densa di storia, ma sempre alla ricerca di nuovi orizzonti, il cui interrogativo di fondo non è tanto "che cosa ancora?" quanto "dove ancora?". Una storia fatta di innovazione: scoprirete infatti come alcuni "pionieri" dell'esplorazione moderna abbiano perfezionato la fotografia subacquea o rivoluzionato l'arte di filmare gli animali nel loro ambiente naturale e sarete testimoni del risultato dei loro sforzi attraverso immagini indelebili, simbolo di coraggio, fatica e dedizione. Questa storia continua ancora oggi, grazie agli straordinari risultati ottenuti nell'esplorazione dello spazio, negli studi sulla natura, nelle spedizioni alpinistiche.
Dello stesso autore