Tempo di lettura:
10h 12m

Attualmente non in commercio

Museo del romanzo della Eterna (primo romanzo bello) (1)

Macedonio Fernández

Vota

Editore: Castelvecchi

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 306 Pagine

Isbn 13: 9788832827682

"Museo del romanzo della Eterna", iniziato nel 1904 e compagno dell’autore fino alla morte, sovverte ogni concezione classica della distinzione dei generi e dissolve qualunque canone lo abbia preceduto. È un gesto di denudamento tradotto in scrittura e protratto nel tempo eternamente inconcluso di un’opera aperta. Si tratta di accettare un invito malsicuro e ritrovarsi, sin dal primo momento, non ospiti ma ostaggi di un poeta senza età, di un folle, o forse di un genio invasato, di un filosofo visionario, e di un buffone, un profeta, un teorico dell’arte indemoniato. Sfilano le identità, si accumulano e si ingarbugliano i discorsi, si disarticolano storie, si smontano personaggi, e l’ostaggio, costretto a un dialogo impossibile, ridotto a interloquire con un’assenza cangiante, si ritrova fatalmente solo, senza scampo e senza scuse, finché per la soddisfazione del suo ospite fa infine esperienza del “trauma dell’inesistenza”. Solo allora, abbandonata insieme all’autore l’identità, sacrificato il senso, deposta ogni credenza, quel che resta del lettore potrà, con quel che resta della lettura, incontrare l’Assoluto.

image image