Tempo di lettura:
5h 36m

Attualmente non in commercio

Modernità, scienza e democrazia (0)

Marcello Ostinelli

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 168 Pagine

Isbn 13: 9788829001019

Il volume riunisce le lezioni tenute nella sede dell’associazione culturale ticinese “Orizzonti filosofici” tra l’autunno 2018 e la primavera 2019. Le tre sezioni dell’opera offrono elementi di riflessione critica sulla modernità e sui rapporti tra scienza e democrazia. La prima parte esamina alcune interpretazioni della modernità e si interroga sul suo attuale significato, considerando in particolare l’eredità dell’Illuminismo. Nella seconda sono discussi alcuni temi rilevanti dell’opera di tre pensatori moderni, fondamentali per la comprensione della cultura filosofica del Settecento: Rousseau, Kant, Bentham. Infine, cinque saggi discutono il contributo della filosofia contemporanea alla comprensione del rapporto tra scienza e democrazia. Vengono individuati i valori che esse hanno in comune e quelli che le differenziano e sono analizzati criticamente il ruolo della scienza e il compito degli esperti rispetto al processo deliberativo dei cittadini.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image