Tempo di lettura:
6h 56m

Attualmente non in commercio

Moby dick city blues (0)

Marco GK Gnaccolini

Vota

Editore: Eris

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 208 Pagine

Isbn 13: 9791280495570

Rivisitare Moby Dick. L’oceano è una grande città-mondo dei giorni nostri, le balene volano nei cieli pieni di tossico fumo, miraggi, spaesamento di una nuova vita, essere senza soldi. «Che chiunque abiti il Cielo abbia pietà di noi perché abbiamo la testa terribilmente rotta e un disperato bisogno di ripararla qualche volta.» Decostruire Moby Dick. Società multietniche, quartieri dormitorio, palazzi abbandonati, squatter, la filosofia della lotta, astuzia, criminalità, amicizia, una vita che scorre nella confusa speranza di benessere e riscatto sociale. «Non vogliamo uscire dalla balena? Non vogliamo piangere, gemere, protestare? Non vogliamo ribellarci?» Ricantare Moby Dick. Personaggi secondari di Moby Dick, parole poco conosciute dei personaggi scritti da Melville, mappe concettuali, la nostra epica urbana è anche un poema degli isolati, ribellioni e disillusioni / pensieri che stanno estinguendosi dalla testa degli esseri umani. «Chi si ferma è un relitto!» Moby Dick è un libro-mondo. Portale poetico, percorso grafico dalle vignette all’illustrazione, questo fumetto è il nostro Moby Dick, così come lo abbiamo visto chiudendo gli occhi. «Ogni casa editrice di fumetto deve avere il suo Moby Dick», ci disse AkaB.

Dello stesso autore

image image