Tempo di lettura:
3h 28m

Attualmente non in commercio

Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie (0)

Gregorio Magini

Vota

Editore: TLON

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 104 Pagine

Isbn 13: 9791255540366

L’analisi del complottismo come fenomeno contemporaneo tende a concentrarsi sui suoi usi politici ed effetti sociali, o sulle spiegazioni psicologiche e cognitive della sua diffusione, di solito con l’obiettivo ideale di un suo superamento. Passa spesso in secondo piano che questo fenomeno si manifesta come pratica di generazione e diffusione di “narrazioni complottistiche”. Questo saggio pone al centro la questione narrativa, inquadrandola in un più ampio contesto culturale di crisi dell’efficacia della narrazione. Gregorio Magini mostra che le narrazioni complottistiche sono uno dei casi più eclatanti di una generale disgregazione del sistema dei generi narrativi.

Dello stesso autore

N. edizioni: 1

image image