Tempo di lettura:
7h 4m
Attualmente non in commercio
Viaggio razionale tra i classici dell'ignoto
Sonia Ciampoli3 (1 voti) Vota
Editore: Cicap
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 212 Pagine
Isbn 10: 8895276361
Isbn 13: 9788895276366
Se è vero, come diceva Tolkien, che non hanno mai fine i grandi racconti, lo stesso si può dire di molte storie del mistero: alcune circolano da decenni, persino secoli, pur essendo state a più riprese scientificamente e incontrovertibilmente smentite.
Dal fantasma di Azzurrina di Montebello alle foto spettrali, dall'Uomo Falena alla maledizione di Tutankhamon, passando per casi meno celebri ma altrettanto affascinanti quali gli scheletri impossibili, Tamàm Shud o i bambini reincarnati, questa introduzione ripercorre i classici del mistero indagandone l'origine, la diffusione e la spiegazione razionale che è stata trovata o che è ritenuta più probabile.
Il lettore viene guidato in un percorso tematico che, con tono lieve e d'intrattenimento, prende in esame un centinaio di fenomeni insoliti tra i più famosi in un vero e proprio viaggio razionale tra i classici del mistero.