Tempo di lettura:
21h 10m

Attualmente non in commercio

Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale (1)

Erich Auerbach

Vota

Editore: Einaudi

Anno: 2000

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 635 Pagine

Isbn 10: 8806154419

Isbn 13: 9788806154417

Una storia del realismo letterario che abbraccia piú epoche, dagli antichi tempi biblici e omerici sino al Medioevo cristiano, al Rinascimento, al Sei e Settecento e, passando attraverso il realismo ottocentesco, fino agli scrittori del Novecento. Un capolavoro della critica letteraria in cui Auerbach si rivela ancora una volta uno scrittore impegnato sugli autori piú famosi e sulle opere principali della civiltà europea. Mimesis è un'indagine condotta sul realismo letterario, dagli antichi tempi biblici e omerici sino al Medioevo cristiano, al Rinascimento, al Sei e Settecento e che si estende quindi, attraverso il nodo centrale del realismo moderno ottocentesco, fino agli scrittori del Novecento, in particolare Marcel Proust e Virginia Woolf. L'autore ha inteso accertare la presenza e la validità della teoria classica dei livelli di stile nella rappresentazione letteraria, pervenendo a una storia del realismo per mezzo di una metodologia stilistica. è nato cosí un capolavoro della critica letteraria in cui si può cogliere all'opera l'acutezza di uno studioso che si rivela anche scrittore impegnato sugli autori piú famosi e sulle opere principali della civiltà europea.

Sommario:
Saggio introduttivo di Aurelio Roncaglia
Volume primo: I. La cicatrice d'Ulisse. II. Fortunata. III. L'arresto di Pietro Valvomeres. IV. Sichario e Cramnesindo. V. La nomina di Orlando a capo della retroguardia nell'esercito franco. VI. La partenza del cavaliere cortese. VII. Adamo ed Eva. VIII. Farinata e Cavalcante. IX. Frate Alberto. X. Madame du Chastel.
Volume secondo: I. II mondo nella bocca di Pantagruele. Il. L'humaine condition. III. ll principe stanco. IV. Dulcinea incantata. V. L'ipocrita. VI. La cena interrotta. VII. Miller il musicista. VIII. All'hotel de La Mole. IX. Germinie Lacerteux. X. Il calzerotto marrone. - Conclusione. - Indice analitico.

Dello stesso autore

image image