Tempo di lettura:
8h 16m
Editore: Lindau
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 248 Pagine
Isbn 10: 8871804724
Isbn 13: 9788871804729
Con la morte di Ferrè, avvenuta a Castellina in Chianti nel 1993, l'umanità ha perso un genio, l'unico che si sia espresso nel campo della canzone di ogni tempo e paese. Fu definito da Jack Lang "memoria delle nostre rivolte, poeta delle nostre speranze". Louis Aragon affermò che "a causa di Leo Ferrè bisognerà riscrivere la storia della letteratura in modo un po' diverso". Il mare che Ferrè si racconta in questo suo romanzo di formazione è quello della memoria, del sentimento e dell'immaginazione. Mare molteplice, mare immerso nella poesia e nella musica, mare immenso e girovago che le sue maree più travolgenti le fa nel cuore degli uomini, in cui riporta e dilava amori e orrori, eccessi e castità , segreti e affronti.
Dello stesso autore