Tempo di lettura:
13h 8m
Classici Avventura Romance Storici
Editore: Einaudi
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 394 Pagine
Isbn 10: 8806186469
Isbn 13: 9788806186463
Martin Eden, in parte alter ego di London e in parte personaggio d'invenzione, è un rozzo marinaio della baia di San Francisco che salva la vita del giovane Arthur, rampollo di una ricca famiglia, e viene quindi accolto in casa sua, in un ambiente totalmente diverso da quello in cui è cresciuto. Qui conosce la sorella di Arthur, Ruth, che diventa per Martin un'ossessione amorosa e un simbolo della società colta ed elegante verso la quale vorrebbe elevarsi. Un destino inaspettato ma fortemente perseguito lo porterà a diventare scrittore e a scoprire, amaramente, che non sempre la meta vale il viaggio. Scritto tra l'estate del 1907 e il febbraio del 1908, mentre Jack London navigava per i mari tropicali a bordo del suo panfilo, Martin Eden (1909) è un grande classico della letteratura americana. Romanzo di maggior respiro dell'autore, muove - come la maggior parte della sua sterminata produzione - da uno spunto autobiografico ed è a queste pagine che lo scrittore ormai maturo affida la confessione sincera e disillusa del suo senso di fallimento.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
VaLovebooks
Favoloso, struggente, personale, un diario nella psicologia di un uomo pronto a tutto. Incredibile, vorrei poterlo rileggere per la prima volta
bntoni
Martin Eden mi è capitato addosso come un segno, più persone nello stesso momento mi hanno detto che era il loro libro della vita. Così ho dovuto leggerlo! Varie sono le tematiche: amore, successo, ricerca di sè, solitudine, responsabilità, morte. È un libro che sicuramente va riletto molte volte, perché ogni volta si legge con occhi e idee diverse, cogliendo sfumature differenti rispetto alla prima lettura. Martin non si arrende mai, per la su amata, ma sopratutto per se stesso!
Altri Classici
Altri Avventura
Altri Romance
Autori che ti potrebbero interessare