Tempo di lettura:
5h 52m

Attualmente non in commercio

Marginalia. Il pensiero figurato di Magdalo Mussio (0)

P. Ballesi

Vota

Editore: Quodlibet

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 176 Pagine

Isbn 13: 9788822900135

Magdalo Mussio è stato un artista versatile, interprete e comprimario della complessa vicenda intellettuale del secondo Novecento. Questo libro ne ricostruisce il profilo e la ricerca attraverso contributi e testimonianze di studiosi ed esperti che hanno incrociato il suo percorso creativo. Sedimentata in opere a dominante scritturale, l'indagine di Mussio è stata un'esplorazione senza confini, caratterizzata da una gestualità disinvolta e funambolica, che fissava pensieri, catturava parole e immagini per conservarli in note e appunti. Un "pensiero figurato" - come ebbe a definirlo Gillo Dorfles -, nato nell'ambito della poesia visuale e coltivato in diversi campi (dall'editoria alla grafica, dalla pittura alla scenografia, dal teatro alla video-animazione), che nel tempo è diventato pura meditazione gestuale, incarnandosi in raffinati "poemi visivi", assemblaggi di calligrafia criptica e iconica da cui sempre riemerge il percorso simbolico del mondo.

image image