Tempo di lettura:
6h 18m
Attualmente non in commercio
Editore: Mattioli 1885
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 189 Pagine
Isbn 13: 9788862614276
La responsabilità personale nell'adozione di comportamenti finalizzati al raggiungimento di beni comuni, come ad esempio alimentarsi, implica, necessariamente, la questione della formazione dell'individuo: la scuola è chiamata a realizzarla attraverso programmi specifici e attraverso la condivisione di buone pratiche con le famiglie dei discenti. La Scuola italiana, oggi, è in grado di svolgere questo ruolo? I risultati di uno studio "di campo", multidisciplinare, riportati in questo libro ci permettono di formulare riflessioni sullo stato attuale dell'educazione alimentare nella scuola del nostro Paese. Scopriremo, leggendo, che sono tanti anni, forse troppi, che non osserviamo quello che accade nelle scuole, le cui caratteristiche strutturali - le mense - e funzionali - i piani di studio andrebbero rivisitate, prima di proporre piani educativi efficaci e soprattutto durevoli nel tempo, anche successivamente al grande evento di Expo 2015.
Altri Alimentazione
Altri Educazione
Autori che ti potrebbero interessare