Tempo di lettura:
8h 32m
Editore: Giunti Editore
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 256 Pagine
Isbn 13: 9788809951587
Nonostante i suoi settantuno anni, ogni giorno il libraio Carl Kollhoff parte per il suo “giro”; infatti è addetto alla consegna a domicilio dei libri ordinati dai suoi clienti più speciali. Lettori voraci che sono diventati suoi amici e che lui chiama come i personaggi dei grandi classici della letteratura: da Mr Darcy, un vecchio cliente che vive da solo in una grande villa, al dottor Faust, che legge solo saggi storici, passando per Jane Eyre, la signora Calzelunghe, Ercole e molti altri. Ma una sera, durante il suo percorso attraverso il centro della città, sbuca al suo fianco una bambina dai ricci scuri, col viso pieno di lentiggini. Ha nove anni e dice di chiamarsi Schascha, indossa un cappotto giallo e occhiali da aviatore su un casco di cuoio. Ignorando la reazione infastidita e un po' burbera di Carl, lei continua a tornare e, ogni volta un po' di più, comincia a incrinare la rigida routine dell'anziano e a fargli mettere in discussione le sue idee sulla vita. Quando Carl perde inaspettatamente il lavoro, servirà la forza delle storie e di una bambina un po' petulante perché tutti i personaggi coinvolti, compreso lui, trovino il coraggio di superare i loro problemi e di aiutarsi a vicenda. Una fiaba senza tempo, un romanzo sensibile e poetico sul magico potere che i libri hanno di mettere in contatto le persone.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
La biblioteca di Marghe
Carl Kollhoff, ultrasettantenne, ha un amore smisurato per i libri, tanto che sono diversi anni che lavora per una libreria e ogni giorno, con il sole e con la pioggia, esce per portare a domicilio i libri ai suoi affezionati clienti; la cosa più bella è proprio il fatto che è lui stesso che decide quali libri portargli. In uno dei suoi tanti giri gli si para davanti una bambina di 9 anni rossa di capelli con l'aria sbarazzina che di di chiamarsi Schascha e che d'ora in poi vuole accompagnarlo in tutte le sue consegne. Carl lì per lì rifiuta e riesce a farla desistere a la bimba non sembra arrendersi ed ogni giorno si ripresenta finchè chi l'ha dura la vince e finalmente riesce a seguire Carl dai suoi clienti speciali. Ad gnuno di essi Carl ha affibiato un nomignolo a loro insaputa, c'è Jane Eyre, Mr. Darcy, il Dottor Faust e la Signora Calzelunghe ma Schascha sembra dissentire e man mano che li vede sembra capire davvero cosa si cela nei loro cuori e nelle loro “stranezze”. Questa piccola e cocciuta bambina dai capelli rossi aprirà gli occhi a Carl su molte cose e soprattutto darò un cardine importante nella sua vita che presto verrà scombussolata da una notizia inaspettata. Quando tutto però sembrerà perduto Carl ritroverà il sorriso ed il suo posto nel mondo.
Libro leggero e piacevole, forse troppo stringato nel senso che avrei reso più corposa la storia perchè così rischia di essere sminuita. Per questo motivo dò 3 stelle.