Tempo di lettura:
66h 8m

Attualmente non in commercio

Lo spettatore critico. Politica, filosofia, letteratura (0)

Nicola Chiaromonte

Vota

Editore: Mondadori

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 1984 Pagine

Isbn 13: 9788804732068

Nicola Chiaromonte è stato una delle figure di spicco tra gli intellettuali del Novecento. Amico e corrispondente di illustri personaggi come Ignazio Silone, Hannah Arendt e Albert Camus, combatté tra l'altro contro le armate franchiste in Spagna sotto la guida di André Malraux. Nel Dopoguerra sviluppò un proprio pensiero anticomunista di matrice utopica e partecipò sempre al dibattito culturale e politico collaborando con le principali testate italiane e straniere. Questo Meridiano a cura di Raffaele Manica illumina con acume critico la sua avventura intellettuale, offrendone un ritratto inedito, e ripropone per intero il corpus delle sue opere, i suoi saggi, i diari e i taccuini, oltre ai due soli libri pubblicati in vita dall'autore, "La situazione drammatica" (1960) e "Credere e non credere" (1971), avvalendosi del lavoro di risistemazione postuma compiuto da Miriam Chiaromonte.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image