Tempo di lettura:
7h 44m

Attualmente non in commercio

Lo scandalo del contraddirsi. «Le ceneri di Gramsci» e il marxismo eretico di Pasolini (0)

Enrico Roncalli

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 232 Pagine

Isbn 13: 9791222318950

Il rapporto di Pasolini con l’ideologia marxista e con il Partito comunista italiano è stato un legame complesso e contraddittorio che ha portato il poeta friulano a scontri e incomprensioni con la sinistra italiana, da quella istituzionale a quella extraparlamentare. In questo volume vengono analizzati il rapporto di Pasolini con il Pci e il suo particolare marxismo, estetico e pauperistico, che egli stesso ha più volte definito “eretico”. Si descrivono poi la contraddizione dell’autore, vera cifra distintiva del poeta (anche a livello politico), e l’aspetto manierista della sua personalità, inteso quale forma di fallimento dell’esistenza. Il lavoro si concentra infine sull’analisi de "Le ceneri di Gramsci", la raccolta di poesie che meglio ha saputo cogliere nel profondo dell’animo del poeta gli aspetti che ne contraddistinguevano il “marxismo eretico”, ovvero la prevalenza della passione sull’ideologia, l’estetica pauperistica del mondo popolare e la contraddizione stessa.

image image