Tempo di lettura:
30h 8m

Attualmente non in commercio

Lineamenti di storia della finanza pubblica in Italia (1861-2011) (0)

Domenicantonio Fausto

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 904 Pagine

Isbn 13: 9788815298775

Opera conclusiva di uno studioso che ha posto la storia finanziaria tra i suoi principali interessi di ricerca, il volume esamina l'andamento della finanza pubblica in Italia nell'arco cronologico che va dal 1861 al 2011, mettendo in rilievo come, sulle scelte di politica economica e finanza pubblica dei governi, e sullo sviluppo economico stesso della nazione, abbiano inciso, fin dal momento dell'Unità, i due nodi, a tutt'oggi non risolti, della precaria situazione finanziaria e della forte diversità tra le realtà regionali, con la strozzatura rappresentata dalle aree del Mezzogiorno rispetto alle prospettive di sviluppo del resto del paese. Si tratta di un contributo di fondamentale importanza, unico sotto diversi aspetti: per il punto di vista assunto nella narrazione; per l'amplissima documentazione raccolta e utilizzata; per il metodo espositivo impiegato. Dalla trattazione si evince - come osserva l'autore - che «la storia non si ripete mai identica a sé stessa, ma vi è un senso di continuità, che proietta nel presente l'irripetibilità del susseguirsi delle situazioni passate, e che può aiutare a meglio comprenderle».

image image