Tempo di lettura:
12h 0m
Editore: Adelphi
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 360 Pagine
Isbn 10: 8845927334
Isbn 13: 9788845927331
Limonov non è un personaggio inventato. Esiste davvero: "è stato teppista in Ucraina, idolo dell'underground sovietico, barbone e poi domestico di un miliardario a Manhattan, scrittore alla moda a Parigi, soldato sperduto nei Balcani; e adesso, nell'immenso bordello del dopo comunismo, vecchio capo carismatico di un partito di giovani desperados. Lui si vede come un eroe, ma lo si può considerare anche una carogna: io sospendo il giudizio" si legge nelle prime pagine di questo libro. E se Carrère ha deciso di scriverlo è perché ha pensato "che la sua vita romanzesca e spericolata raccontasse qualcosa, non solamente di lui, Limonov, non solamente della Russia, ma della storia di noi tutti dopo la fine della seconda guerra mondiale". La vita di Eduard Limonov, però, è innanzitutto un romanzo di avventure: al tempo stesso avvincente, nero, scandaloso, scapigliato, amaro, sorprendente, e irresistibile. Perché Carrère riesce a fare di lui un personaggio a volte commovente, a volte ripugnante - a volte perfino accattivante. Ma mai, assolutamente mai, mediocre. Che si trascini gonfio di alcol sui marciapiedi di New York dopo essere stato piantato dall'amatissima moglie o si lasci invischiare nei più grotteschi salotti parigini, che vada ad arruolarsi nelle milizie filoserbe o approfitti della reclusione in un campo di lavoro per temprare il "duro metallo di cui è fatta la sua anima", Limonov vive ciascuna di queste esperienze fino in fondo...
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Due parole in croce
Emmanuel Carrère ha una straordinaria capacità narrativa ed affabulatoria, e questo fa sì che un qualsiasi personaggio - reale o fittizio che sia, eroe irreprensibile, primo fra i primi, sanguinario assassino o misero inetto - venga trasformato dalla sua penna in un protagonista affascinante, catalizzatore, in ogni caso interessante. È anche questo che fa di Carrère un ottimo scrittore e che, libro dopo libro, gli ha permesso di collezionare premi e successi. In questa biografia romanzata, scopriamo la vita dello scrittore - avventuriero, politico, guerrigliero, guru e chi più ne ha più ne metta - Limonov, la cui vita raccontata vale forse più delle stesse opere prodotte. Lo conosciamo nei suoi fallimenti, nelle sue frustrazioni, nelle smanie di rivalsa, nelle ambizioni, rivalità, invidie, fragilità, torbidezze, violenze. E ne proviamo fascino e repulsione, morbosa curiosità e disprezzo. Ma il libro di Carrère è molto, decisamente molto più di questo: è lo spaccato storico di una società in repentina mutazione e in apparente immobilismo, di un quadro politico che nel giro di un ventennio ha stravolto la scacchiera del mondo per poi ritorcersi in se stesso, semplicemente cambiando abito; è un’analisi geopolitica che va oltre la contestualizzazione generale in cui far muovere i personaggi (e che personaggi!) del racconto. È la nostra Storia, quella che abbiamo visto e vissuto tutti perché è accaduta giusto ieri. Ero a Mosca a fine agosto del ‘93, e con la mia famiglia alloggiavo in un appartamento a poche centinaia di metri dal Parlamento. L’aria di crisi (e colpo di stato mancato) la respiravamo. Ero a casa, nel litorale veneziano, poco tempo dopo, quando gli aerei della NATO partivano da Aviano, sfrecciavano sopra le nostre teste verso la Bosnia, e dai Balcani arrivavano i racconti allucinanti di Paolo Rumiz su Arkan e le sue tigri. Abbiamo visto cadere le dittature del blocco sovietico, abbiamo visto nazioni diventare indipendenti e provare a sollevarsi da democrazie del tutto formali e da economie di sussistenza e diventare pasto per gli avvoltoi di un neocolonialismo. E arriviamo fintanto a comprendere la storia di oggi. Ho letto “Limonov” durante un viaggio in Uzbekistan, nel corso di lunghi spostamenti e nelle soste nella steppa desertica: mai situazione è stata più adatta, immersiva. Sono i libri che ci chiamano, le occasioni che ci scelgono.
Altri Biografie
Autori che ti potrebbero interessare