Tempo di lettura:
7h 0m

Attualmente non in commercio

Lewis Carroll scrittore-fotografo vittoriano (0)

Rosella Mallardi

Vota

Biografie

Editore: Liguori Editore

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 210 Pagine

Isbn 10: 8820731479

Isbn 13: 9788820731472

Il volume è dedicato, nella prima parte, allo sperimentalismo di Lewis Carroll scrittore-fotografo nella fase anteriore all pubblicazione del "ciclo di Alice", fase in cui la scrittura giovanile, precipuamente ispirata ai modelli del nonsense, via via si arricchisce di modalità compositive di scuola preraffaellita e si confronta, infine, con la nuova coscienza fotografica, per definire un'estetica originalmente carrolliana. Nella seconda parte, l'analisi testuale dei "libri di Alice" individua nel sapiente ed esplosivo eclettismo dello stile carrolliano - in cui nonsense e romance si integrano soprattutto con codici visivi, oltre che con altre forme di rappresentazione come la musica, la danza, il canto - la strategia retorica più duttile per rappresentare il "mondo meraviglioso" consegnato dalla camera obscura dell'identità vittoriana. Wonderland e Dietro lo specchio, mentre sfidano con impareggiabile spirito ironico e parodico l'arrogante sufficienza di ogni modello "superiore", inaugurano un radicale riorientamento della visione oggettiva classica, proprio nel segno del "fotografico".

Altri Biografie

Autori che ti potrebbero interessare

image image