Tempo di lettura:
42h 56m
Editore: Mondadori
Anno: 1996
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 1288 Pagine
Isbn 13: 9788804414018
Alberto Mondadori è uno dei protagonisti dell'avventura culturale ed editoriale del dopoguerra. In questo epistolario, che scandisce dall'infanzia alla maturità l'intero percorso di una vicenda pubblica e privata, si delinea in tutta la sua complessità un pezzo importante della nostra vita collettiva. "Lettere di una vita" è anche un ritratto di gruppo, in cui, tra gli altri, Alberto Mondadori colloquia con Zavattini e Piovene, Montale e Ungaretti, Sartre e Simenon, Sereni e Cardarelli, con Hemingway e Thomas Mann, Lévi-Strauss e Lacan.
Dello stesso autore