Tempo di lettura:
6h 2m

2 utenti lo scambiano |

Lettere contro la guerra (5)

Tiziano Terzani

4.1 (8 voti) Vota

Guerra

Editore: TEA

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 181 Pagine

Isbn 10: 8850206097

Isbn 13: 9788850206094

Un pellegrinaggio di pace che tutti dovremmo compiere Se al loro apparire Lettere contro la guerra hanno rappresentato una delle riflessioni più importanti sul «dopo 11 Settembre», oggi questo piccolo libro incandescente, sgorgato dal suo autore in pochi, drammatici mesi, ma frutto di una vita di viaggi e conoscenze, ci parla non più di una guerra, bensì di tutte le guerre, e contro di esse fa sentire la sua voce limpida, ormai al di là della cronaca. In un'epoca in cui nessuno accetta più lezioni da nessuno, le Lettere di Tiziano Terzani sono invece una lezione preziosissima, non soltanto contro la violenza, ma anche contro l'intolleranza, l'ipocrisia, le semplificazioni e l'indifferenza.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
3
4
4
3
0
2
1
1
0

Lìa B.

Ultimo libro del 2018 nonchè primo libro del 2019 ✨ non potrei esserne più grata. br>Penso che in questo momento più che mai abbiamo bisogno di adottare uno sguardo sinceramente rispettoso e comprensivo nei confronti di ció che percepiamo come 'altro', ricordandoci di tanto in tanto che no, non siamo tutti uguali, non desideriamo tutti le stesse cose, non vogliamo vivere tutti nello stesso modo ma abbiamo comunque pari dignità in quanto esseri umani.
Mi potreste dire che sono banalità ma non lo sono in questo periodo, non ieri, non oggi né domani.

Molto più che consigliato.

dianagrnlp

Tiziano e le sue pungenti riflessioni.

Altri Guerra

Autori che ti potrebbero interessare

image image