Tempo di lettura:
4h 24m
Dai un voto a
Editore: Passigli
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 132 Pagine
Isbn 13: 9788836808267
Fra gli scrittori che hanno riflettuto sulla complessa relazione tra politica e letteratura, la posizione di Mario Vargas Llosa è particolarmente interessante, in quanto il grande narratore peruviano non solo ha indagato questa relazione nel corso della sua ormai vasta opera, ma ha voluto cimentarsi anche in prima persona con l'impegno politico, candidandosi alcuni anni fa alla presidenza del suo Paese. Il presente volume è il risultato di un ciclo di conferenze tenutosi in Messico, nel quale Vargas Llosa ricostruisce l'evoluzione della sua visione politica, a partire dai giovanili entusiasmi per Jean-Paul Sartre, fino ad evidenziare il ruolo della politica nell'opera degli scrittori più amati; Flaubert, Tolstoj, Faullkner.
Dello stesso autore
Altri Politica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Letteratura e politica
Mario Vargas Llosa
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente