Tempo di lettura:
4h 24m

Attualmente non in commercio

Lettera a un bambino mai nato (3)

Oriana Fallaci

4.5 (22 voti) Vota

Editore: Rizzoli

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 132 Pagine

Il libro è il tragico monologo di una donna che aspetta un figlio guardando alla maternità  non come a un dovere ma come a una scelta personale e responsabile. Una donna di cui non si conosce né il nome né il volto né l'età  né l'indirizzo: l'unico riferimento che viene dato per immaginarla è che vive nel nostro tempo, sola, indipendente e lavora. Il monologo comincia nell'attimo in cui essa avverte d'essere incinta e si pone l'interrogativo angoscioso: basta volere un figlio per costringerlo alla vita? Piacerà  nascere a lui? Nel tentativo di avere una risposta la donna spiega al bambino quali sono le realtà  da subire entrando in un mondo dove la sopravvivenza è violenza, la libertà  un sogno, l'amore una parola dal significato non chiaro.

« Stanotte ho saputo che c’eri: una goccia di vita scappata dal nulla. Me ne stavo con gli occhi spalancati nel buio e d’un tratto, in quel buio, s’è acceso un lampo di certezza: sì, c’eri. Esistevi. Mi si è fermato il cuore » (Incipit del romanzo)

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
14
4
7
3
0
2
0
1
0

enne.oemi

L'autrice Oriana Fallaci racconta la sua esperienza personale parlando di temi come l'aborto, la maternità, l'identità femminile, la  scelta libera e utilizzando un linguaggio diretto, che non lascia dubbi. 
Un libro scritto nel 1975 ma attuale  che prende tematiche ancora aperte e apre una riflessione sul significato della vita a lettori di ogni età.  
 

Autori che ti potrebbero interessare

image image