Tempo di lettura:
13h 58m

Attualmente non in commercio

Leica format (0)

Dasa Drndic

Vota

Editore: La nave di Teseo

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 419 Pagine

Isbn 10: 8893446758

Isbn 13: 9788893446754

Una pianista che ha perso la memoria incontra uno sconosciuto che le rivela che la sua identità è soltanto una menzogna; un ospedale austriaco che conserva ancora segretamente gli esperimenti di eugenetica condotti sotto al Nazismo; una viaggiatrice che arriva in una cittadina e si avvicina, inconsapevolmente, al suo passato; un uomo sordo che sembra essere al centro di un'opera di Beckett.

Dall’autrice di Trieste (finalista all’Independent Foreign Fiction Prize), un romanzo luminoso e caleidoscopico, che mette insieme fatti realmente accaduti e invenzione, storia e memoria, parole e immagini in un collage da mozzare il fiato, che riesce a guardare con diffidenza l’orrore accecante della storia.

Tra Fiume, Vienna, gli anni dell’Olocausto e quelli della fine della Jugoslavia, Daša Drndi?Tra Fiume, Vienna, gli anni dell’Olocausto e quelli della fine della Jugoslavia, Daša Drndi? ci fa dono di un’opera poetica ed errante, che – come la sua pagina, graficamente mossa, vitale – accende la narrazione di salti e fughe, di segreti nascosti nel cuore di altri, oscillando tra i temi della memoria e della perdita, prendendo in prestito qualcosa da ogni grande tradizione letteraria (da Pessoa a Calvino, da Sebald a Eliot, da Bernhard a Baudelaire), per tessere un racconto sull’amore e sull’inesausta indagine della vita e della Storia, fra le domande più difficili da porsi e le risposte impossibili da trovare.

image image