Tempo di lettura:
8h 0m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: ETS
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 240 Pagine
Isbn 13: 9788846743121
Il vasto campo di studi e di ricerche che va sotto il nome di "pedagogia interculturale" viene in questo volume tratteggiato attraverso l'analisi di dieci parole chiave, che designano questioni cruciali poste sul piano educativo dalla odierna configurazione multiculturale della società: diritti umani, integrazione, postcoloniale, razzismo, etnocentrismo, dialogo, genere, infanzia, adolescenza, minori stranieri non accompagnati. Parole riferite a idee, ma anche a pregiudizi, che costituiscono una costellazione di significati da chiarire e meditare; e parole che suggeriscono pratiche, azioni e relazioni attraverso il riferimento a destinatari particolari e alle differenze che essi esprimono. Dieci autori riflettono su altrettante questioni centrali per offrire al lettore un quadro concettuale ampio e complesso, utile per mettere a fuoco i fondamenti teorici della pedagogia interculturale e interrogarsi sul nostro tempo, a partire da una prospettiva inclusiva e dialogica.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Le parole chiave della pedagogia interculturale. Temi e problemi nella società multiculturale
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le parole chiave della pedagogia interculturale. Temi e problemi nella società multiculturale
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente