Tempo di lettura:
5h 14m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Le ossa di zucchero (1)

Domenico Paolella

Vota

Editore: Fratelli Fabbri Editori

Anno: 1973

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 157 Pagine

In una Sicilia devastata dal terremoto, lo stralunato protagonista, tormentato da fame atavica, si aggira su un sidecar che gli fa anche da casa: per dormire ci si raggomitola dentro come in un protettivo utero materno; alla mattina mette a bollire il caffè su un fornelletto; per pranzo, un uovo sodo. Il suo mestiere consiste nello spedire al Nord i capelli corvini – mai toccati da parrucchiere e quindi robusti e perfetti – delle popolane (vive o morte) per farne parrucche, anche se comincia ad avere qualche difficoltà per via della recente invasione di capelli dall'Oriente, di qualità migliore e dal costo più basso... A suo modo è felice, perché è libero e incosciente; ogni tanto si mette in qualche nuova «giostra» ("affare" blandamente illegale) e via. I guai cominciano quando, per tagliare la chioma di una vittima del terremoto, assiste a qualcosa che non avrebbe dovuto vedere.

image image