Tempo di lettura:
11h 28m

2 utenti lo scambiano |

Le libraie di Kichijoji (4)

Aono Kei

3.8 (4 voti) Vota

Editore: Einaudi

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 344 Pagine

Isbn 13: 9788806262440

Due donne diverse in tutto. Specie nel modo di amare la carta, l’inchiostro, i libri. Ma, a unirle, la volontà di salvare dalla rovina un’antica libreria nel cuore di Tokyo. «Era proprio nei dettagli che si faceva la differenza in quel mestiere. Non si poteva evitare quel contatto fisico, e giornaliero, con i libri, altrimenti tutti quei volumi rischiavano di appassire». Riko Nishioka, vicedirettrice di una libreria nel quartiere di Kichijoji, da qualche tempo ha difficoltà a gestire Aki Obata, la sua giovane subordinata. Al centro dei loro battibecchi, due caratteri opposti: testarda, stacanovista e invidiata dai colleghi l’una; spensierata, ottimista e sicura di sé l’altra. Il loro scontro causerà una frattura in apparenza insanabile. Ma tra discussioni sui generi letterari, scaffali da allestire e presentazioni con gli autori da organizzare, Riko e Aki dovranno imparare ad ascoltarsi per sventare l’improvviso pericolo di fallimento della libreria.

Recensioni

5
2
4
0
3
1
2
1
1
0

OgniRicciounLibro

Audiolibro. 

È stata una bella storia, mi piace sempre molto l'ambientazione della libreria e questo romanzo mi ha fatto riflettere sulle dinamiche e le difficoltà che hanno delle librerie fisiche - sia per la mancanza di lettori sia perché ormai ci sono gli ebook e molti hanno smesso di comprare libri fisici. Parla della concorrenza fra librerie e, addirittura, fra librai della stessa sede o catena. Ma parla anche di lavoro di squadra e della voglia di un libraio di far rimanere i clienti fissi a proprio agio, di fargli trovare sempre a disposizione libri di proprio interesse e di come - persone all'inizio reputate antipatiche, possano diventare i migliori alleati. 

image image