Tempo di lettura:
7h 44m

Attualmente non in commercio

Le istituzioni politiche della Grecia in età classica (0)

Gabriella Poma

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 232 Pagine

Isbn 13: 9788815095152

Il manuale ricostruisce la nascita e lo sviluppo della polis e delle sue istituzioni politiche, dal modello "democratico" ateniese a quello oligarchico spartano. La Grecia non era uno stato unitario nel senso moderno del termine ma un insieme di comunità autonome consapevoli di essere parte di un insieme legato da vincoli di lingua, religione, costumi. E di tale comunità le poleis erano senza dubbio la realtà più articolata. Ogni città costituiva un'unità politica sovrana rispetto alle altre unità politiche ed una distinzione tra istituzioni pubbliche e private, politiche e religiose, militari e diplomatiche, che è tipica dell'analisi dello stato moderno, non è proponibile per il mondo greco, dove tutto è polis coi suoi compiti e la sua azione.

Dello stesso autore

image image