Tempo di lettura:
14h 34m
Editore: Odoya
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 437 Pagine
Isbn 13: 9788862889131
Questo saggio descrive in modo approfondito l’evolversi della guerra sul mare, partendo dal mondo antico delle galere e del combattimento corpo a corpo arrivando fino alla Seconda guerra mondiale delle portaerei, quando le battaglie aeronavali si combattevano, talvolta, senza che le opposte forze arrivassero in vista l’una dell’altra. In ogni capitolo – attraversando il mondo antico, medioevale, l’età dei galeoni, quella delle navi di linea, la Prima e Seconda guerra mondiale – dopo un’esauriente descrizione delle navi e delle loro caratteristiche “belligeranti”, viene tratteggiata con incisione e rigore storico la figura di un grande uomo di mare o descritto con minuziosa precisione lo svolgimento di una battaglia. Queste pagine offrono un quadro veritiero e nel contempo avvincente, quasi romanzesco, di quella che è stata la guerra sul mare in ogni epoca storica. Infatti, oltre a aderire scrupolosamente alla verità storica, al di sopra delle interpretazioni di parte che spesso sono state fatte, l’autore divulga, specie nelle vivaci biografie, episodi poco noti che mettono ben in luce le personalità di comandanti ormai entrati nel gotha degli uomini di mare.