Tempo di lettura:
5h 44m

Attualmente non in commercio

Le fondazioni bancarie. Dalla holding creditizia all'ente non-profit (0)

Marcello Clarich

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2001

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 172 Pagine

Isbn 13: 9788815082077

La nascita delle fondazioni bancarie risale a circa un decennio fa, in forza della cosiddetta "legge Amato", quando imprese bancarie aventi forma di ente pubblico vennero trasformate in società per azioni. Lo strumento a tal fine escogitato fu appunto quello delle fondazioni che nacquero come holding di controllo di imprese creditizie. Imprese alle quali era imposto di volgere una parte di profitti al finanziamento di imprese di pubblica utilità: obbligo ereditato dalle fondazioni. Dopo la "legge delega Ciampi" del 1999 si è avuto il passaggio alle privatizzazioni anche se, ancora oggi, rimane una forte partecipazione pubblica.

Dello stesso autore

image image