Tempo di lettura:
7h 26m
Dai un voto a
Una delle ultime invenzioni di Asimov è l'universo immaginario (ma non troppo) in cui si svolgono le avventure narrate in Le fasi del caos. Dopo aver passato una vita a raccontare le vicende di una galassia popolata soltanto da uomini e robot, Asimov immagina qui un intrigo che vede coinvolte, oltre a quella umana, altre cinque razze che conoscono il volo interstellare: razze spesso ostili e sospettose l'una dell'altra, fra cui l'uomo non fa certo brutta figura. Stabilite questo premesse, che presto daranno luogo a una serie di rapide quanto pericolose avventure, Asimov passa la mano ad alcuni brillanti scrittori; suoi allievi ideali, che svolgono la vicenda all'insegna della suspense, ma senza dimenticare una punta di ironia in omaggio al loro ispiratore.
Indice:
Isaac Asimov - Su Tolkien e altre cose (Introduction: Concerning Tolkien, 1991)
Allen Steele - Mecca (Mecca, 1991)
Harry Turtledove - Trenta pezzi (Thirty Pieces, 1991)
Hal Clement - Le fasi del caos (Phases in Chaos, 1991)
Karen Haber - L'essenza della verità (The Soul of Truth, 1991)
Lawrence Watt-Evans - Affari di fede (Keep the Faith, 1991)
Janet Kagan - Mettere le ali (Winging It, 1991)
George Alec Effinger - Reinventare la guerra (The Reinvention of War, 1991)
Poul Anderson - Magia verde (Woodcraft, 1991)
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le fasi del caos
Isaac Asimov
Martin H. Greenberg
AA. VV.
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente