Tempo di lettura: 
                  9h 4m
                
Attualmente non in commercio
Apologia allegorica del cristianesimo, della ragione e del romanticismo
C.S. Lewis
Editore: Jaca Book
Anno: 1998
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 272 Pagine
Isbn 10: 8816502401
Isbn 13: 9788816502406
                  Le due vie del pellegrino è il primo romanzo scritto da Lewis - venne pubblicato per la prima volta nel 1933.
l ritorno del pellegrino, la strada che il giovane John percorre per 
ritrovare l'Isola che aveva scorto da bambino e contemporaneamente 
l'allegoria dell'avventura della ragione, che Lewis aveva vissuto e che 
aveva toccato il suo vertice tre anni prima, con la sua conversione. 
John è un ragazzo o poco più quando lascia la sua casa ed i genitori nel
 paese di Puritania, si mette in viaggio determinato a ritrovare l'isola
 della cui esistenza è certo perché l'ha veduta, anche se talvolta 
l'immagine gli si confonde nella memoria. Durante il viaggio John 
incontra spesso chi gli parla dell'isola e di come essa sia, in qualche 
modo, il desiderio o forse solo il sogno di tutti gli uomini. La maggior
 parte degli uomini la considera, per la verità , soltanto un sogno e, 
pertanto, stima vana la ricerca di John. D'altra parte chi ha buonsenso 
sa che tutti, prima o poi, trovano un isola di qui o di là , basta 
sapersi accontentare. Perché non fare come loro? Scegliere un paese, 
questo o quello poco importa purché sia comodo; sognare si può, ogni 
tanto, senza esagerazione. L'alternativa sembra essere una sola: tentare
 di realizzare il sogno, costruire un isola o qualcosa che le assomigli;
 ma questo ai più non sembra molto ragionevole.
                
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare