Tempo di lettura:
5h 20m

Attualmente non in commercio

Le domeniche con Pasolini (1)

Mariella Vivaldi

Vota

Editore: Azimut

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 160 Pagine

Isbn 10: 8860030137

Isbn 13: 9788860030139

"Le loro giornate sono le domeniche. Tra loro grande libertà, grande confidenza intessuta da un soffio d'eros, una sorta di illusione amorosa." Enzo Siciliano
Un'esistenza che si snoda tra Venezia e Roma, e abbraccia uno dei periodi più importanti della nostra Storia. Una ragazza alta e appariscente, dagli interessi letterari, che ha in sorte di vivere una serie di grandi incontri con i pittori, gli scrittori e i poeti che hanno segnato il novecento italiano: da Saba a Moravia, da Penna a Ungaretti, da De Chirico a Guttuso, da Flaiano alla Rosselli, e tanti altri.
Una grande, intima amicizia con Pier Paolo Pasolini.
Mariella Vivaldi nacque a Gorizia nel 1920. Ebrea, tornata in Italia nell'estate del 1945 dopo l'esilio, s'è divisa fra la pratica psicoterapeutica e la scrittura. Ha pubblicato Problemi di terapia familiare nei consultori (1978, con Eleonora Arienzo), il volume di poesie Passi raccolti (1993), il racconto Sotto il taleth (1997), e il romanzo La porta della salvezza (Marsilio, 2000). È morta a Roma nel 2003.
Questa è la sua autobiografia.

Dello stesso autore

image image