Tempo di lettura:
8h 24m
Attualmente non in commercio
Editore: Edizioni Lavoro
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 252 Pagine
Isbn 13: 9788873131618
Il grave congestionamento della funzione giurisdizionale in Europa fa da scenario all'indagine qui pubblicata. Inserita nel solco delle direttrici comunitarie, questa monografia su conciliazione e arbitrato intende legittimare e promuovere una nuova cultura della comunicazione tra i soggetti economici collettivi e tra gli individui al centro di interessi conflittuali. La tesi sostenuta dall'autore è che riavvicinare la vertenza individuale all'ambiente di lavoro può innescare meccanismi virtuosi di ricomposizione degli interessi in gioco, trasformando la necessità contingente in opportunità strategica. I metodi alternativi di composizione dei conflitti si pongono come espressioni di una nuova cultura della giustizia convenzionale privata.
Dello stesso autore