Tempo di lettura:
11h 44m
Editore: Newton Compton
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 352 Pagine
Isbn 13: 9788822761835
Sono qui raccolte le commedie di Eduardo Scarpetta nelle quali compare Pulcinella. Che sia protagonista, comprimario, comparsa, questa figura, nata nel Cinquecento e fiorita nelle rappresentazioni della commedia dell'arte, ha incarnato per secoli il "tipo napoletano". Compresa una certa accezione non del tutto positiva: Pulcinella viene dalla plebe, è un personaggio frenetico e a tratti triviale, lazzarone e a tratti servile, maneggione e furbesco, capace di risolvere le situazioni difficili strappando un sorriso. Accanto a lui, non di rado compare l'altra grande reinvenzione di Scarpetta, Felice Sciosciammocca (che poi sarà portato al successo al cinema nell'interpretazione di Totò). «Ma sì, palummella mia de zucchero, io pe te non pozzo chiudere cchiù l'uocchie la notte, pe te non trovo cchiù pace, tu m'haje apierto lo pietto comme a no cascettino, e t'hai pigliato lo core.».
Dello stesso autore