Tempo di lettura:
13h 16m
Editore: Lettere Animate
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 398 Pagine
Isbn 13: 9788868829667
Seconda guerra mondiale e periodo postbellico. Allora, per bambini e adolescenti era difficile sopravvivere. Ricoverato proditoriamente in manicomio Marco, il giovane protagonista del romanzo, sottoposto a elettroshock, perde la memoria. All’epoca il manicomio rappresentava spesso un luogo di punizione e segregazione per i “diversi”, i “ribelli” e gli “scomodi”. Attraverso un processo di regressione ipnotica il ragazzo passerà in rassegna tutti i momenti della sua giovane esistenza. La guerra e l’infanzia; le difficoltà esistenziali; il dolore dell’abbandono e della solitudine; la scoperta della morte reale, dell’amore e della sessualità . Una tenera storia d’amore e i buoni sentimenti dominano su tutto mitigando dolori e sconforto. Il lettore ritroverà un po’ di se stesso e proverà emozione e commozione.
Dello stesso autore