Tempo di lettura:
3h 46m
Dai un voto a
Editore: SE
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 113 Pagine
Isbn 10: 8867230778
Isbn 13: 9788867230778
«Il coro delle baccanti della Lidia danza la follia con la quale Dioniso ha colpito le donne di Tebe» scrive Jan Kott, il più grande studioso di teatro del Novecento. «Essere possedute significa essere possedute dal dio. La danza sacrale e il sacro eros sono preghiere del corpo. […] La danza, ritmata dai tamburi e punteggiata dai gemiti dei flauti e dai toni acuti dei pifferi, porta a un’esaltazione sacra. Quando, al culmine della tragedia, il messaggero racconta del corpo dilaniato di Penteo, la danza diventa spasmo. Il coro delle Baccanti, come in un rito iniziatico, scopre il tremendum, la rivelazione quasi simultanea del sacro, della morte e della sessualità. Nessun’altra delle tragedie greche superstiti è permeata d’immagini religiose come Le Baccanti». Con uno scritto di Jan Kott.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Classici Greci e Latini
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Le baccanti
Euripide
Edoardo Sanguineti
Jan Kott
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente