Tempo di lettura:
3h 10m

Attualmente non in commercio

L'arte di tacere: Il silenzio come difesa della propria identità (0)

Joseph Antoine Toussaint Dinouart

Vota

Editore: Demetra

Anno: 1997

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 95 Pagine

Isbn 10: 8871227638

Isbn 13: 9788871227634

«Il primo grado della saggezza è sapere tacere; il secondo è saper parlare poco e moderarsi nel discorso...»
L'art de se taire fu pubblicato a Parigi nel 1771. Un trattato sulla tematica del silenzio che occupa un notevole spazio «delle opere che dettano il comportamento del corpo e del linguaggio... Con questo trattato l'abate Dinouart voleva forse concludere la lunga serie di quelle arti della parola che costellano la retorica dell'età classica? O voleva invece fissare definitivamente il concetto stesso di retorica? Niente di tutto ciò. L'arte di tacere è una paradossale arte della parola, un altro capitolo della retorica, della quale ha mantenuto tutte le finalità pratiche».
L'abate Joseph Antoine Tousaint Dinouart (Amiens, 1716-1786) è tra quegli ecclesiastici «mondani» e poligrafi del XVIII secolo. Scrisse sui più svariati argomenti, soprattutto sulle donne - compresi rifacimenti di opere altrui che gli guadagnarono il titolo di «Alessandro dei plagiari» -, e pubblicò nel 1749 un Trionfo del sesso a causa del quale entrò in grave attrito con la sua gerarchia.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image