Tempo di lettura:
2h 58m
2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende
Una riflessione su musica colta e modernità
Alessandro Baricco2 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Feltrinelli
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 89 Pagine
Isbn 10: 8807721376
Isbn 13: 9788807721373
Secondo Hegel, la musica deve elevare l'anima al di sopra di se stessa. I ricercatori dell'Università del Wisconsin si sono invece fatti un'idea più prosaica della funzione della musica: hanno scoperto che la produzione di latte nelle mucche che ascoltano musica sinfonica aumenta del 7,5 per cento. Alessandro Baricco esplora l'universo che va da Beethoven a Sting alla ricerca di indizi per ritrovare il senso della musica nella società contemporanea: polemizzando contro le rigidità formalistiche dell'avanguardia, con l'assolutezza della sua ricerca linguistica, e con il supermarket delle hit parade. Per recuperare invece un piacere che può essere innescato dalla spettacolarità sonora di un Mahler o di un Puccini e dalle infinite sottigliezze dell'interpretazione.
Dello stesso autore
Altri Musica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin
Alessandro Baricco
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente