Tempo di lettura:
4h 16m
Dai un voto a
Editore: Newton Compton
Anno: 2013
Lingua: Italiano con testo latino a fronte
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 128 Pagine
Isbn 10: 8854154512
Isbn 13: 9788854154513
«Nulla è tanto adatto alla natura umana e tanto conforme sia alla buona che alla cattiva sorte»: l’amicizia, dopo la sapienza, è per Cicerone il bene più prezioso.
Quel sentimento limpido e disinteressato che non nasce dalla ricerca dell’utile, ma da un’inclinazione assolutamente naturale che unisce due o più uomini, diviene la più nobile delle coesioni quando si allarga alla sfera pubblica e favorisce così il bene dello Stato. La sua più autentica e felice manifestazione è proprio in quella concordia sociale e civile che è alla base della moralità e della forza di un popolo. A distanza di duemila anni, un testo di sorprendente attualità.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Classici Greci e Latini
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
L'amicizia
Marco Tullio Cicerone
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente