Tempo di lettura:
5h 16m

Attualmente non in commercio

Lacan al di là delle frontiere (0)

Paola Malquori

Vota

Editore: Castelvecchi

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 158 Pagine

Isbn 13: 9788832908411

L’insegnamento di Lacan ha cambiato la pratica psicoanalitica in tutto il mondo, attraversando differenze culturali e contingenze politiche. Dalla voce di insigni psicoanalisti di diversi Paesi emerge una varietà di angolazioni che interpretano l’eredità lacaniana in modo singolare, in aperta sfida e in costante dialogo con la cultura di appartenenza. Partendo dal Brasile, in cui il discorso della psicoanalisi serve per contrastare il populismo emergente, si giunge in Libano e in Israele, dove risuona da controcanto ai tuoni della guerra; passando per l’Italia, che concepisce Lacan come una voce fuori dal coro, si approda infine in Asia, dove il rapporto tra la lingua parlata e quella scritta, diverso rispetto all’Occidente, segna il passo e la scommessa della sua trasmissione e della sua durata.

image image