Tempo di lettura:
7h 34m
Attualmente non in commercio
Editore: Carocci
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 227 Pagine
Isbn 13: 9788874666850
Non sono rari gli episodi di violenza a danno degli operatori dei servizi sanitari e sociali, anche se, fortunatamente, solo in pochi casi gli esiti sono così tragici da interessare la cronaca nera. In molti servizi, tuttavia, minacce e attacchi indirizzati a professionisti dell'aiuto fanno ormai parte del lavoro quotidiano. Quanto è diffusa questa forma di violenza? Quali sono le cause? Quali possono essere le strategie utili a prevenirla o comunque a minimizzare il rischio a cui è soggetto chi opera nei servizi alla persona? Quale supporto può essere fornito alle vittime di aggressioni e quali sono le conseguenze e le difese giuridiche? Nel cercare possibili risposte a tali domande, il volume si rivolge a tutti gli operatori dei servizi sanitari, sociali e socioeducativi (assistenti sociali, animatori, educatori professionali, infermieri, operatori sociosanitari, medici, psicologi ecc.), nonché agli studenti impegnati in attività di tirocinio nell'ambito di corsi di formazione per il conseguimento dei titoli abilitanti all'esercizio delle professioni d'aiuto.
Altri Violenza
Altri Assistenza sociale
Autori che ti potrebbero interessare