Tempo di lettura:
3h 6m
Attualmente non in commercio
Editore: Rizzoli
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 93 Pagine
Isbn 13: 9788817047197
Tre spettacoli autonomi, eppure legati, per rappresentare i temi della povertà, della malattia e della vecchiaia. In Acquasanta un mendicante rievoca la sua vita da marinaio, ancorato alla prua di una nave immaginaria: "(...) Spicchiato è stato lasciato a terra perché ha dichiarato il proprio amore al mare, " "a guagliona sua". Il castello della Zisa è la storia di Nicola, un ragazzo down, che abitava nel quartiere popolare che dà nome all'opera. Da lungo tempo addormentato, in sogno si convince di avere una missione: difendere il castello che vede fuori dalla finestra. In Ballarini, due vecchi danzano e tirano fuori da un baule i loro ricordi: lui una bottiglia di spumante, lei un carillon. Sulle note ilei Ballo del mattone, festeggiano un capodanno di tanti anni prima.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare