Tempo di lettura:
7h 28m

Attualmente non in commercio

La terra piatta. Geneaologia di un malinteso (0)

Violaine Giacomotto-Charra

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 224 Pagine

Isbn 13: 9788815388810

«I falsi racconti sono anzitutto racconti, e i racconti, come i miti, sono sempre persuasivi» Umberto Eco Nel Medioevo si credeva davvero che la Terra fosse piatta? Violaine Giacomotto-Charra e Sylvie Nony tracciano la storia di questo luogo comune e cercano di comprenderne la genesi. A partire dalle fonti antiche, questo libro rigoroso e vivace esplora la storia della scienza e del sapere durante il Medioevo e il Rinascimento e si concentra sulla genealogia del mito della Terra piatta per capire perché persista nonostante le evidenze scientifiche contrarie. Una riflessione, non priva di umorismo, su come le idee errate possono resistere nel tempo e sul modo in cui le credenze si diffondono nella società.

image image