Tempo di lettura:
8h 36m
Dai un voto a
Editore: Sellerio
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 258 Pagine
Isbn 10: 883893746X
Isbn 13: 9788838937460
Vigàta, 21 marzo 1890: durante la sacra rappresentazione del Venerdì Santo il ragioniere Antonio Patò, direttore della locale sede della Banca di Trinacria, funzionario irreprensibile, marito integerrimo e padre amoroso, oltre che apprezzato Giuda nella predetta rappresentazione, scompare nel nulla. Dove è andato? È morto o si è nascosto? La Delegazione di Pubblica Sicurezza e la Stazione dei Carabinieri sono allertate, i giornali sono in fermento: bisogna far luce nel mistero prima che lo scandalo si estenda dall'isola a tutto il Regno. Può essere successo di tutto: forse un pazzo omicida ossessionato da smanie religiose? Una perdita di memoria? Una fuga? L'ombra della mafia? 0, come qualcuno suggerisce, il ragioniere è stato inghiottito da una frattura nel continuum spazio-temporale?
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Scrittura
Altri Gialli
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La scomparsa di Patò
Andrea Camilleri
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente