Tempo di lettura:
7h 28m
1 utente lo scambia |
Editore: Mondadori Bruno
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788842497127
La rivoluzione industriale ha comportato, attraverso la presenza massiccia della "macchina" nel processo produttivo, tutta una serie di trasformazioni fondamentali in campo economico, finanziario, demografico, sociale, mentale e di costume. Tuttavia innegabilmente il sistema di fabbrica e la produzione di beni di massa non hanno rappresentato l'unica forma di efficienza economica e sicuramente l'organizzazione verticale del lavoro ha visto coesistere altre forme economiche e produttive. Il concetto di "produzione flessibile" e la protoindustrializzazione hanno dimostrato come potessero persistere produzioni che rimasero vicine all'antico sistema artigianale, sebbene rinnovato dalle nuove tecnologie.