Tempo di lettura:
8h 40m
Attualmente non in commercio
Editore: Il Mulino
Anno: 1997
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 260 Pagine
Isbn 13: 9788815061577
L'autrice riporta al centro dell'attenzione l'evento politico della Rivoluzione, il mutamento nei modi di concepire i valori e l'azione politica che ad un tempo ha generato ed è stato generato dalla Rivoluzione, e ne sono il legato permanente, nel bene e nel male, dal momento che democrazia e terrore, giacobinismo e stato di polizia sono da allora realtà ricorrenti della vita politica. L'assunto fondamentale della politica rivoluzionaria, vale a dire che la politica può cambiare la società, che la comunità degli uomini piò essere rifondata, prese corpo allora e portò con sé pratiche politiche nuove, come la propaganda di massa, la mobilitazione delle classi inferiori, la politicizzazione della vita quotidiana.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare