Tempo di lettura:
12h 12m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 366 Pagine
Isbn 13: 9788815266651
Il d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi chiude una stagione che, per la sua durata, si fatica a definire ancora come di transizione. Tutte le questioni che per più di trentanni sono state al centro del dibattito pubblico sono state toccate dal legislatore costituzionale: la riforma del bicameralismo paritario, con le sue inevitabili connessioni con la legislazione elettorale e conseguenti ricadute sulla forma di governo parlamentare; l'organizzazione del sistema territoriale delle autonomie; il sistema delle garanzie costituzionali. Questo volume propone un'analisi dettagliata, da un'angolazione esclusivamente costituzionalistica; frutto di una rigorosa ricerca, è pensato per rispondere alle attese di chiarimento di quanti si appassionano al dibattito costituzionalistico, anche senza essere giuristi.
Dello stesso autore
Altri Costituzione italiana
Autori che ti potrebbero interessare
La riforma respinta (2014-2016). Riflessione sul d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La riforma respinta (2014-2016). Riflessione sul d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente