Tempo di lettura:
3h 8m
Dai un voto a
Editore: Edizioni Lavoro
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 94 Pagine
Isbn 13: 9788873133407
"La legge 92/12 ha limiti evidenti ma può contribuire a risolvere nodi storici del mercato del lavoro, causa di lacerazioni profonde: la regolazione della flessibilità nell'accesso al lavoro; il contrasto agli abusi e alle degenerazioni della flessibilità; il dualismo tra inclusi ed esclusi negli ammortizzatori sociali; la flessibilità in uscita (che però non è affatto il problema principale del nostro mercato del lavoro, come si pretende). Il Governo, in sintonia con le Regioni, è chiamato a dare sostanza alle politiche del lavoro per quella "prospettiva di crescita" che, dichiarata nel titolo della legge, fa fatica a prendere corpo. Sarà fondamentale stabilire un circuito virtuoso tra flessibilità e buona occupazione e dare vita a un sistema di ammortizzatori sociali inclusivo, legato alle politiche attive per la ricollocazione dei lavoratori. Un ruolo centrale spetta alle forze sociali e al sindacato, cui sono affidate forti responsabilità: nei contratti nazionali e aziendali per la regolamentazione delle tipologie lavorative, nella procedura di conciliazione per i licenziamenti, nella costituzione dei Fondi bilaterali di solidarietà e nella loro gestione. Per quanto la riguarda, la Cisl è pronta a fare la sua parte." (Raffaele Bonanni)
Dello stesso autore
Altri Diritto del lavoro
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
La riforma del lavoro
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente